Posts tagged with ‘dna srl’

  • ISF2023 – L’Europa Necessaria | Evento 25 maggio 2023 Vicenza

    By admin on 18 Aprile 2023
    Giovedì 25 maggio 2023 h. 17.00 Istituto Culturale Scienze Sociali “Rezzara” Vicenza – Contra’ delle Grazie 14 L’Europa necessaria Europa: continente al tramonto o cantiere aperto? RELATORI Giorgio Anselmi – Già Presidente Nazionale del Movimento Federalista Europeo Giorgio Spagnol – Gen. già Direttore delle Operazioni dell’Unione Europea INTERNATIONAL SECURITY FORUM 2023 – QUALE EUROPA? PER QUALE FUTURO? L’Europa continua ad […]
  • ISF2023 – I vicini scomodi | Evento 4 maggio 2023 Vicenza

    By admin on 17 Aprile 2023
    Mercoledì 18 maggio 2022 h. 17.00 Sala Stucchi in Palazzo Trissino, Vicenza I vicini scomodi Stabilizzazione, integrazione europea e questioni etniche nei Balcani occidentali RELATORE Stefano Donati – Già funzionario UE e OSCE nei Balcani occidentali Quale Turchia per quale futuro? RELATORE Alessandro Grossato – Analista geopolitico e storico delle religioni INTERNATIONAL SECURITY FORUM 2023 – QUALE EUROPA? PER QUALE […]
  • ISF2023 – Il mondo in bilico | Evento 20 aprile 2023 Vicenza

    By admin on 16 Aprile 2023
    Giovedì 20 aprile 2023 h. 17.00 Sala Stucchi in Palazzo Trissino, Vicenza Il mondo in bilico Cronache dai fronti ucraini. Tutto è come ce lo raccontano? Un anno di guerra è stato più che sufficiente a cambiare gli equilibri mondiali, a scuoterli, a disallinearli. L’Europa guarda all’Ucraina attraverso la lente della Nato? Oppure ha un disegno autonomo? E l’America come […]
  • International Security Forum 2023 – Quale Europa? Per Quale Futuro?

    By admin on 15 Aprile 2023
    INTERNATIONAL SECURITY FORUM 2023 QUALE EUROPA? PER QUALE FUTURO? L’Europa continua ad occupare il centro del dibattito anche nell’edizione 2023 di International Security Forum che, non a caso, le dedica una particolare attenzione sin dal titolo. L’Europa infatti è il nostro mondo di riferimento, l’Italia è in Europa e all’Europa appartiene sia geograficamente che politicamente e culturalmente, con essa condivide […]
  • Terzani e Fallaci – Dialogo tra due leggende del giornalismo

    By admin on 10 Marzo 2023
    MERCOLEDI’ 15 MARZO – ORE 17:30 SALA DEGLI STUCCHI IN PALAZZO TRISSINO – VICENZA TERZANI E FALLACI Dialogo tra due leggende del giornalismo Saluti Istituzionali Dialogo immaginario Terzani Fallaci Autore: Giorgio Spagnol Interpreti: Giorgio Spagnol e Chiara Rebellato Conversazione con il pubblico
  • 11 Settembre 2022: Fra Zar e Sultani come cambia l’Europa

    By admin on 26 Agosto 2022
    Associazione Culturale 11 Settembre, Comune di Vicenza e Provincia di Vicenza, con la partecipazione di UNUCI Vicenza presentano 11 SETTEMBRE 2022 – ORE 17:00 FRA ZAR E SULTANI COME CAMBIA L’EUROPA VILLA CORDELLINA LOMBARDI – MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Proiezione del reportage di guerra dal fronte russo-ucraino, analisi degli attuali cambiamenti che investono l’Europa. PROGRAMMA 17:00 Accoglienza 17:30 Interventi Fausto Biloslavo Giornalista inviato […]
  • 11 Settembre 2021: 20 years after // 20 anni dopo

    By admin on 27 Agosto 2021
    Associazione 11 Settembre organizza la tradizionale celebrazione dell’Undici settembre. Nel 20° anniversario, l'evento ritorna a Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore.
  • ISF2021: Quale politica europea per l’autonomia in tema sicurezza e difesa comune? – registrazione disponibile [VIDEO]

    By admin on 27 Maggio 2021
    QUALE POLITICA EUROPEA PER L’AUTONOMIA IN TEMA DI SICUREZZA E DIFESA COMUNE? Un esercito europeo comune per una politica europea di sicurezza comune Webinar online Evento trasmesso in diretta Giovedì 27 maggio 2021 alle 18.00 Conversazione con: Olivier Dupuis – Già parlamentare europeo ed attualmente membro della direzione di Più Europa Coordina: Enrico Pino Generale C.A. – Associazione Culturale 11 Settembre.
  • ISF2021: Lo scacchiere libico – registrazione disponibile [VIDEO]

    By admin on 13 Maggio 2021
    LO SCACCHIERE LIBICO Mosca e Ankara, interessi e obiettivi politico militari Webinar online Evento trasmesso in diretta giovedì 13 maggio 2021 h. 18.00 Parleremo della complessità dello scenario geopolitico libico, delle motivazioni che hanno portato la Russia e la Turchia a intervenire in Nord Africa e delle possibili conseguenze per la sicurezza internazionale. Relatore: Maurizio Boni – Gen. C.A. (riserva) […]