Erodoto 5.0: La geopolitica arma strategica per raccontare il mondo – ampliamento offerta formativa

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE 11 SETTEMBRE ED IL PROGETTO ERODOTO 5.0

L’Associazione Culturale 11 Settembre opera su un dettagliato programma annuale tenendo fede ai principi sui quali è nata: diffondere i valori di democrazia presenti nella Costituzione della Repubblica Italiana attraverso l’analisi del mondo contemporaneo in chiave geopolitica. Nella realizzazione di Erodoto 5.0, progetto formativo dedicato agli studenti degli istituti di Istruzione Superiore, concentra la propria attenzione sull’analisi degli scenari internazionali in fase di riassetto, valutandone i fattori di cambiamento endogeni ed esogeni. Fattori di ordine economico, tecnologico, religioso, fisico ambientale, politico diplomatico, politico relazionale (partnership internazionali o conflitti in atto) tutto ciò utilizzando strumenti di analisi e ri-cerca che misurano la loro incidenza sulla scena internazionale e le ricadute sugli interessi del nostro paese. Ogni lezione è corredata di materiale di approfondimento sotto forma di slides rilasciato al docente che può servirsene durante le proprie lezioni come strumento di approfondimento a arricchimento dell’offerta curriculare.

STRUTTURA DIDATTICA TEMI E STRUMENTI DI ERODOTO 5.0

Ai docenti degli Istituti di Istruzione Superiore partner di rete Erodoto 5.0 offre gratuitamente un numero di ore di lezione concordato con il docente coordinatore interno a partire dalle classi III con particolare attenzione ai due ultimi anni di corso. Il progetto si struttura in un numero variabile di corsi tematici, suddivisi a loro volta in moduli di due ore ciascuno. Le lezioni sono condotte in presenza, da remoto vengono svolte soltanto quelle affidate a docenti provenienti da altre regioni d’Italia. La loro articolazione ha lo scopo di fornire agli studenti competenze trasversali utili, oltre che alla comprensione delle vicende mondiali in atto, anche nella scelta post diploma e all’ingresso nel mondo del lavoro. Ai docenti fornisce contenuti di aggiornamento e metodologie e materiali per l’implementazione di tematiche contemporanee ad integrazione delle ore curricolari di storia, educazione civica, relazioni internazionali, economia e diritto di varia natura negli istituti ove sia parte dell’educazione scolastica offerta. Ogni modulo è corredato di supporti cartografici, testo a commento, immagini a corredo, bibliografia letteraria, saggistica, cinematografica, informativa di approfondimento.

TEMI E MODULI ERODOTO 5.0

  • GEOPOLITICA E SICUREZZA
  • LE RADICI STORICHE DEI CONFLITTI NEL MONDO CONTEMPORANEO
  • LA COMPETIZIONE TRA SUPERPOTENZE – USA CINA RUSSIA – ECC.
  • IL RIMESCOLAMENTO DELL’ORDINE MONDIALE – I BRICS E GLI ALTRI ATTORI
  • IL CONFINE TRA GUERRA E PACE – il MEDIO-ORIENTE E LE GUERRE NEL CUORE DELL’EUROPA
  • I NUOVI CONFINI EUROPEI – UCRAINA E FIANCO EST
  • EUROPA – INTERESSI COLLETTIVI E NAZIONALI
  • L’AFRICA TRA OPPORTUNITÀ’ DI RINASCITA E NUOVI COLONIALISMI
  • DIRITTI UMANI E CULTURA DELLA LEGALITÀ
  • SOFT POWER – DIPLOMAZIA MEDIAZIONE DIALOGO
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE, GEOPOLITICA, FATTORE UMANO
  • GLOBALIZZAZIONE, ROTTE MIGRATORIE, LE OPPORTUNITA E I PERICOLI PER LA SICUREZZA

I moduli attinenti ad ogni tema, verranno definiti e illustrati in tempi utili a consentire l’avvio del progetto. La scelta sarà demandata al coordinatore interno di ciascun Istituto con il quale verrà redatto un calendario di interventi in corso d’anno scolastico 2024-2025 secondo modalità concordate.


L’ASSOCIAZIONE CULTURALE 11 SETTEMBRE E L’OSSERVATORIO PERMANENTE

Dentro l’Associazione Culturale 11 Settembre agisce un Osservatorio Permanente composto da specialisti di geopolitica con esperienze operative nei maggiori teatri di crisi mondiali. Esso ha il compito di concepire i progetti formativi suggeriti dall’analisi degli eventi in presa diretta, proponendo le analisi sulle trasformazioni geopolitiche che ne conseguono. Per la realizzazione dei progetti l’Osservatorio si serve di una rete di esperti, tuttora presenti nelle varie aree del mondo, ricoprenti importanti ruoli di direzione. Sul piano operativo l’Associazione è assistita da professionisti nella gestione e nel coordinamento di piani di lavoro complessi.

0